Domenica 22 ottobre ci sarà l’ultimo appuntamento della “Fiera del Marrone e dei prodotti tipici” presso San Piero a Sieve. Si tratta della terza edizione ed viene organizzata dalla Pro Loco del luogo. Le passate edizioni si erano concluse con un grande successo. Fino ad oggi la festa del marrone a San Piero a Sieve, che si svolge presso l’Area Feste del Paese, ha avuto un grande riscontro, anche grazie al tempo quasi primaverile.

A creare interesse sono stati la qualità e la varietà dei prodotti offerti. Il protagonista è il marrone IGP del Mugello che può essere degustato sotto forma di bruciate o altri prodotti a base di marroni. Sono presenti anche spettacoli adatti a tutte le età e a tutti i gusti. L’animazione dei bambini è gestita dalla Consulta dei genitori di San Piero. Per domenica 22 ottobre, ultimo appuntamento, l’accompagnamento musicale è affidato a “Vasco da Pratolino”.

Inoltre durante la fiera è possibile ammirare mercatini attinenti al tema trattato. Nelle bancherelle sono presenti aziende agricole del territorio con prodotti a km 0. Non ci sono solo marroni ma anche miele, mele, zafferano e molto altro. E’ possibile anche fare delle degustazione di vini delle aziende vinicole del Mugello. 

Domenica 15 ottobre si è registrato il tutto esaurito tra i prodotti a base di marrone e delle tradizionali ciambelle. Per quest’ultime si è raggiunto addirittura dei numeri a quattro cifre. Molto amata, sia da grandi che da bambini, è la “Rosina”, nata dalla creatività degli Alpini di San Piero. Si tratta di un braciere, che vanta ormai 30 anni di onorata carriera, che sforna bruciate a rotazione continua.

Lo slogan della festa del marrone a San Piero a Sieve è “La festa del marrone … a due passi da casa tua”. Ha funzionato in quanto si è avuto una grande affluenza da Firenze, da Prato e da tutto il territorio mugellano. 

Molti visitatori nelle domeniche passate hanno deciso di pranzare presso l’Area feste visto il clima favorevole. Qui sono presenti dei punti di ristorazione dove è possibile mangiare a prezzi modici.

Cosa aspetti? Vai anche tu all’ ultimo appuntamento della Festa del Marrone a San Piero a Sieve.

Scopri San Piero a Sieve