La casa di Giotto si trova a Vicchio, precisamente nella frazione di Vespignano. La storia narra che Giotto, un importante architetto e pittore italiano, nacque a Vespignano nel 1267. Qui un tempo sorgeva il castello di Vespignano. Secondo la tradizione letteraria, finora non confermata dai documenti, la famiglia aveva affidato il figlio alla bottega di Cimabue. L’edificio ha subito durante i secoli numerose modifiche e la casa subì numerosi danni durante il terremoto del 1919. Da allora fu lasciata a se stessa, in uno stato di degrado. La casa si Giotto vnne acquistata nei primi anni del 1900 dal Comune di Vicchio, il quale iniziò un processo di riqualificazione della casa natale di Giotto.
Oggi all’interno della casa di Giotto è presente una raccolta di materiale documentario e testimonianze sulla vita di Giotto. C’è anche un percorso virtuale attraverso l’opera di Giotto e la riproduzione di una bottega del Trecento con materiale della tecnica dell’affresco.
Orario
- Giovedì: 10:00-13:00
- Venerdì:10:00-13:00/ 15:00-19:00
- Sabato:10:00-13:00/ 15:00-19:00
- Domenica: 10:00-13:00/ 15:00-19:00
Orario festivi
- 01 gennaio – chiuso
- 06 gennaio – orario pomeridiano 15/19
- Pasqua – ANNO 2017 APERTO TUTTO IL GIORNO
- Pasquetta – ANNO 2017 APERTO TUTTO IL GIORNO
- 25 aprile – orario pomeridiano 15/19
- 01 maggio (festa dei lavoratori) – chiuso
- 02 giugno – orario pomeridiano 15/19
- 24 giugno (patrono) – orario pomeridiano 15/19
- 15 agosto – orario pomeridiano 15/19
- 08 dicembre – orario pomeridiano 15/19
- 25 dicembre (Natale) – chiuso
- 26 dicembre – orario pomeridiano 15/19
Prezzi
Biglietto cumulativo con Museo Beato Angelico
- Intero: 4€
- Ridotto (6-14 anni, gruppo di 15 persone, disabili,residenti Vicchio, over 65): 3€
- under 6, accompagnatore disabili, insegnanti, giornalisti, accompagnatore gruppi: gratuito
Informazioni
Tel: 328 5990920 – 348 9172065
Sito: www.casadigiottoedellangelico.it